Il Premio Civitas 2025 assegnato ad Alessandra Oddi Baglioni celebra il ruolo delle donne nell’agricoltura sostenibile
Con grande soddisfazione, è stato assegnato ad Alessandra Oddi Baglioni (Confagricoltura Donna) il Premio Civitas 2025 per la valorizzazione dell’imprenditoria femminile. Infatti, la cerimonia si è tenuta a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, nel suggestivo Palazzo comunale. L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, imprenditoriali e accademiche, tra cui la presidente di Confagricoltura Donna Campania, Lucia Rinaldi.
In particolare, il Premio Civitas è promosso dall’Associazione Nazionale Donne Elettrici, con l’obiettivo di favorire il dialogo interculturale e sostenere la coesione sociale. Quindi, riceverlo significa essere riconosciuti come modello per le generazioni future.
Una figura poliedrica e ispiratrice
Oltre al suo ruolo come presidente di Confagricoltura Donna, Alessandra Oddi Baglioni è anche imprenditrice, manager e scrittrice. Pertanto, la sua attività testimonia un impegno costante nella promozione del ruolo delle “donne della terra”. Nei suoi libri, infatti, lei stessa racconta le sfide quotidiane delle donne nel settore agricolo, sottolineandone la forza e la determinazione.
Attraverso questo riconoscimento, viene premiata la sua capacità di unire cultura, agricoltura sostenibile e innovazione imprenditoriale. Inoltre, la sua visione punta a creare una società più inclusiva, equa e orientata alla sostenibilità.
Il valore dell’imprenditoria agricola femminile
Durante il suo discorso, Alessandra Oddi Baglioni ha evidenziato come le donne siano una risorsa chiave per lo sviluppo del comparto agricolo. Tuttavia, ha sottolineato che servono più giovani pronte a investire nelle potenzialità di un settore ricco di eccellenze.
Difatti, secondo lei, è fondamentale offrire nuove opportunità e strumenti adeguati per rendere le donne protagoniste dell’innovazione rurale. Quindi, il futuro dell’agricoltura passa anche attraverso il riconoscimento del talento femminile.
L’impegno continua con determinazione
Infine, Alessandra Oddi Baglioni ha ripercorso il suo percorso: dalla politica europea all’agricoltura, dalla scrittura all’attivismo per l’imprenditoria femminile. Ogni esperienza, quindi, è stata un tassello per costruire un mondo più giusto e consapevole.
Come lei stessa ha dichiarato, “senza agricoltura non esisterebbero né industria né servizi”. Perciò, è essenziale che la società valorizzi e protegga il settore primario. Il Premio Civitas 2025 assegnato ad Alessandra Oddi Baglioni diventa così un messaggio potente: il futuro è anche nelle mani delle donne dell’agricoltura.