Dalle Regioni Piemonte

Cantieri di lavoro finanziati

La Regione Piemonte investe 10,3 milioni di euro per offrire nuove opportunità occupazionali nei  “cantieri di lavoro”

I Cantieri di lavoro rappresentano un’iniziativa strategica della Regione Piemonte per offrire un’opportunità a chi è fuori dal mercato occupazionale. Infatti, l’obiettivo è favorire il reinserimento lavorativo attraverso attività utili alla collettività e percorsi formativi. Ogni progetto, inoltre, garantisce un’integrazione al reddito e la possibilità di apprendere nuove competenze.

 

 

Quattro cantieri per diversi bisogni

La nuova programmazione 2025 prevede quattro tipologie di Cantieri di lavoro, ognuna pensata per differenti categorie di disoccupati. Ad esempio, uno è rivolto agli over 45 con difficoltà socio-economiche, mentre un altro coinvolge gli over 58 privi di requisiti pensionistici.

Inoltre, ci sono cantieri dedicati a persone con disabilità e a chi è soggetto a misure restrittive. Ogni progetto, comunque, ha durata variabile tra sei e dodici mesi, garantendo la continuità dello stato di disoccupazione.

 

 

Obiettivi e attività previste

Ogni cantiere prevede attività concrete in ambiti come ambiente, cultura e assistenza sociale. Così, i partecipanti possono occuparsi del verde pubblico, della tutela di beni storici o del supporto a persone fragili. Nonostante non si instauri un contratto di lavoro, queste esperienze offrono formazione, integrazione sociale e professionalizzazione.

Al contempo, i Comuni beneficiano di un valido supporto per la realizzazione di opere pubbliche.

Le risorse stanziate dalla Regione

Con un investimento pari a 10,3 milioni di euro, la Regione conferma l’impegno per il rilancio dell’occupazione. In particolare, l’indennità per gli over 45 è stata aumentata all’80%, mentre per gli over 58 e i soggetti detenuti la copertura è totale.

Per le persone con disabilità, oltre all’indennità completa, è garantito anche il rimborso di spese aggiuntive, come pasti, trasporti e formazione.

 

 

Scadenze per la presentazione

Le domande per accedere ai Cantieri di lavoro si aprono in date diverse:

  • Dal 14 al 18 aprile per gli over 58,
  • Dal 21 aprile al 2 maggio per le persone con disabilità,
  • Dal 5 al 9 maggio per gli over 45,
  • Dal 12 al 16 maggio per i soggetti detenuti.

Pertanto, è importante presentare le richieste nei tempi previsti per poter accedere alle opportunità offerte.

 

Potrebbe interessarti