La Scuola di Studi Umanistici a Pistoia offre un’opportunità formativa gratuita per studenti delle scuole superiori
La Scuola di Studi Umanistici a Pistoia è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Caript, rivolta a studentesse e studenti delle scuole superiori. Questo programma formativo è completamente gratuito e si rivolge a giovani iscritti all’ultimo triennio delle scuole superiori della provincia di Pistoia. L’iniziativa si propone di stimolare l’approfondimento delle discipline umanistiche, offrendo un’opportunità unica per gli studenti di esplorare la cultura letteraria, linguistica, storica e filosofica.
Obiettivo della Scuola di Studi Umanistici
L’obiettivo principale della Scuola è quello di favorire la crescita culturale dei giovani. Il programma mira a supportare gli studenti nell’approfondimento delle scienze umane, con un focus particolare su filosofia, storia e linguistica. La terza edizione, prevista per il 2025, avrà come tema “Utopia, un paradigma della cultura occidentale”. Questo tema intende esplorare le idee e i concetti legati all’utopia attraverso le discipline umanistiche.
Struttura e programma del corso
Il percorso formativo della Scuola di Studi Umanistici a Pistoia prevede diverse lezioni, ognuna incentrata su uno specifico ambito disciplinare: storico, filosofico e filologico-linguistico. Le lezioni si terranno tra gennaio e marzo e saranno accompagnate da attività pratiche, come trasferte e una scuola residenziale che si svolgerà a settembre. Gli studenti avranno anche l’opportunità di partecipare a un approfondimento a metà percorso, oltre a una visita culturale a Pienza, città simbolo del Rinascimento.
I Docenti della Scuola
Gli insegnamenti della Scuola di Studi Umanistici a Pistoia sono affidati a professori universitari di alto livello, tra cui Lucia Felici, docente di Storia Moderna all’Università di Firenze, Dimitri D’Andrea, esperto di Filosofia Politica, e Massimo Bucciantini, docente di Storia della Scienza all’Università di Siena. Questi esperti guideranno gli studenti in un’esperienza educativa immersiva.
Come partecipare
Le iscrizioni alla Scuola di Pistoia sono aperte fino al 13 gennaio 2025. Per partecipare, gli studenti devono presentare la domanda tramite il sito ufficiale della Fondazione Caript. È prevista una valutazione basata sulla documentazione inviata e un colloquio conoscitivo. I posti disponibili sono limitati a 31, quindi è consigliabile inviare la propria candidatura quanto prima.
Conclusioni
La Scuola di Studi Umanistici a Pistoia è una straordinaria opportunità per gli studenti delle scuole superiori che desiderano approfondire la loro formazione nelle discipline umanistiche. Non perdere l’occasione di partecipare a questa esperienza educativa unica nel 2025.