Le clementine simbolo di solidarietà contro la violenza sulle donne per promuovere consapevolezza e fermare la violenza
Le clementine di Confagricoltura Donna non sono solo frutti, ma un simbolo potente di lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, che si svolge ogni anno in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, mira a raccogliere fondi per i Centri Antiviolenza e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Le piazze italiane diventano il centro di questa mobilitazione: dalla Calabria alla Lombardia, dal Piemonte alla Sicilia, ogni regione partecipa con entusiasmo. Grazie alla distribuzione di clementine offerte dalle aziende agricole, tutti possono contribuire a questa importante causa.
Le parole di Alessandra Oddi Baglioni
Confagricoltura Donna promuove una cultura inclusiva e combatte la violenza di genere con determinazione. Alessandra Oddi Baglioni, presidente dell’associazione, sottolinea l’importanza dell’eliminazione del gender gap e della sensibilizzazione collettiva: “Le clementine ricordano Fabiana Luzzi, vittima di femminicidio, e ci spronano a dire basta alla violenza.”
Queste parole enfatizzano come il lavoro agricolo e il simbolismo delle clementine possano diventare un messaggio universale di speranza e cambiamento.
Una campagna nazionale di solidarietà
Dal 2013, Confagricoltura Donna, in collaborazione con Soroptimist International d’Italia, sostiene l’iniziativa nell’ambito del programma ONU “Orange the World”. Le clementine di Confagricoltura simboleggiano solidarietà e consapevolezza.
Ogni banchetto rappresenta un’opportunità per coinvolgere le comunità locali e contribuire concretamente alla lotta contro i femminicidi. Sul sito di Confagricoltura è possibile trovare l’elenco completo delle piazze e delle date degli eventi.
I social come veicolo di sensibilizzazione
La campagna #OrangeConfagri, diffusa sui social network, amplia l’impatto dell’iniziativa. Gli hashtag #OrangeTheWorld e #Coltiviamoconsapevolezza invitano tutti a unirsi al movimento e a condividere il messaggio.
Confagricoltura Donna, con le sue clementine, è in prima linea per fermare la violenza sulle donne e promuovere la consapevolezza. Ognuno di noi può fare la differenza partecipando e sostenendo l’iniziativa.