La partecipazione della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka, occasione unica per promuovere eccellenze e creare nuove opportunità
Il 4 ottobre 2024, la Regione Lazio ha presentato ufficialmente la sua partecipazione a Expo 2025 Osaka, che si terrà dal 17 al 24 maggio 2025. La presenza della regione in Giappone rappresenta una grande opportunità per promuovere le eccellenze locali, dall’industria all’innovazione tecnologica, in un contesto internazionale. L’evento è stato introdotto dai saluti istituzionali dell’ambasciatore giapponese in Italia, Satoshi Suzuki, e ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali.
Un padiglione italiano innovativo
La partecipazione della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka si inserisce all’interno del Padiglione Italia, il cui tema centrale sarà “L’Arte rigenera la Vita”. L’architetto Mario Cucinella ha progettato il padiglione ispirandosi alla Città Ideale del Rinascimento, simbolo della centralità dell’uomo nella società del futuro. In questo scenario, il Lazio si presenterà sotto il motto “Lazio, a great history, a bright future”, un richiamo alle sue radici culturali e alla spinta verso l’innovazione tecnologica.
Tradizione e innovazione: Il contributo della Regione Lazio
Nel corso della Expo 2025 Osaka, la Regione Lazio mostrerà come tradizione e innovazione possono convivere e arricchirsi a vicenda. Verranno presentati i principali settori di eccellenza del territorio, tra cui l’aerospazio, il biotech e l’agroalimentare. La partecipazione della regione sarà fondamentale per promuovere le proprie aziende, non solo per valorizzare le tradizioni, ma anche per attrarre investimenti e nuove collaborazioni internazionali.
Un focus su tradizioni e nuove opportunità di business
L’ambasciatore Satoshi Suzuki ha sottolineato l’importanza di Expo 2025 Osaka come piattaforma per nuovi scambi commerciali. La Regione Lazio sarà una delle protagoniste dell’evento, in un contesto che permetterà di far conoscere al mondo le sue eccellenze. Dal settore tecnologico all’agroalimentare, le opportunità di business si moltiplicheranno grazie al contatto diretto con partner internazionali.
Il sostegno alle imprese laziali
Per incentivare la partecipazione delle piccole e medie imprese, la Regione Lazio lancerà un bando per l’assegnazione di voucher destinati a coprire parte dei costi di partecipazione a Expo 2025 Osaka. Questo intervento permetterà alle aziende di presentare i loro prodotti e servizi su una piattaforma globale, contribuendo alla crescita economica e alla visibilità internazionale delle imprese laziali.
Un calendario di eventi per favorire la collaborazione internazionale
Durante Expo 2025 Osaka, la Regione Lazio organizzerà incontri b2b e workshop per favorire nuove collaborazioni tra le imprese regionali e potenziali partner internazionali. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per stabilire nuove sinergie, creare progetti innovativi e consolidare la rete di contatti a livello globale.
L’attrazione degli investimenti esteri
La partecipazione della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka rappresenta una vetrina perfetta per mostrare le capacità della regione di attrarre investimenti esteri, come dimostrato recentemente dalla multinazionale giapponese Takeda, che ha scelto di investire a Rieti. Il Lazio si propone come una regione dinamica e in crescita, capace di competere a livello internazionale.
Il ruolo della Regione Lazio per il Made in Italy
Come spiegato dal presidente della Regione, Francesco Rocca, la presenza della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka sarà cruciale per rafforzare il Made in Italy, presentando l’Italia come un Paese capace di innovare e proiettarsi nel futuro, pur mantenendo salde le proprie radici culturali. Questa esposizione universale offrirà al Lazio l’opportunità di dimostrare il valore delle sue imprese nei settori tecnologici e industriali.
Expo 2025 Osaka: Un’occasione per riflettere sul futuro
L’evento Expo 2025 Osaka sarà un’occasione non solo per promuovere le eccellenze del Lazio, ma anche per riflettere su temi globali come l’innovazione, la sostenibilità e il futuro delle società. La partecipazione della Regione Lazio offrirà spunti per pensare a come affrontare le sfide globali, creando un ponte tra passato e futuro, tradizione e progresso.
Un futuro luminoso per la Regione Lazio
In sintesi, la partecipazione della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka è un’occasione unica per dimostrare come la regione sia capace di coniugare la tradizione con l’innovazione, proiettandosi verso un futuro luminoso. Le eccellenze laziali, dall’industria aerospaziale alla cultura gastronomica, avranno l’opportunità di brillare su un palcoscenico globale, attirando investimenti e creando nuove sinergie internazionali.