Dalle Regioni Sardegna

Nasce Confassociazioni Sardegna

La nuova divisione, Confassociazioni Sardegna, favorirà nove opportunità di business e investimento tra associati e imprese locali

Confassociazioni Sardegna è ora una realtà. Scissa da quella del Lazio, la branch sarda sarà presieduta da Giulio Galleri, uomo che il presidente di Confassociazioni Angelo Deiana giudica di comprovata esperienza e competenza professionale. L’obiettivo manifestato da Galleri è “favorire nuove opportunità di business e investimento tra gli associati e le imprese locali, nonché assicurare il massimo collegamento con scenari nazionali e internazionali tramite lo sviluppo di nuove partnership commerciali e imprenditoriali”.

Partiamo dalle eccellenze produttive sarde
“È nostra intenzione” ha dichiarato il neo-presidente di Confassociazioni Sardegna Giulio Galleri “rivolgerci immediatamente al business locale, partendo dal mondo delle eccellenze produttive sarde, per lo più di natura e dimensione artigianale, e creare una piattaforma unificante anche attraverso la rete di imprese e l’applicazione di modelli di management e comunicazione già sperimentati in altri contesti. Studieremo i collegamenti, non solo digitali, con università e istituzioni, sensibilizzando laddove necessario anche il fronte politico, per analizzare la destinazione di fondi appositi con progetti e leggi di incentivazione. Cosa che, ritengo, potrà offrire la grande opportunità di stabilire collegamenti importanti anche con grandi contesti esteri, fra cui quello del Nord America (area in cui peraltro ho un’esperienza personale significativa). L’attività della branch spazierà poi in altri settori e verso tutti gli interlocutori possibili, sfruttando al massimo il nostro network e le enormi possibilità che Confassociazioni può offrire ad un territorio come il nostro”.

I membri di Confassociazioni Sardegna
Il ramo della confederazione delle associazioni professionali sarà guidato, accanto al presidente Galleri, da altri giovani professionisti e imprenditori sardi. Citiamo: Roberto Mulas, segretario e vice presidente con delega agli affari generali; Francesca Correddu, vice presidente con delega ai rapporti con pubblica amministrazione ed enti; Federico Pili, vice presidente con delega al turismo e all’artigianato; Marco Desogus, vice presidente con delega al commercio e all’industria; Salvatore Saiu, vice presidente con delega ad università, ricerca e innovazione; Adriana Pili, vice presidente con delega alla cultura e alle pari opportunità; Simona Muntoni, vice presidente con delega ad ambiente e territorio; Gianpaolo Vidili, vice presidente con delega alla sanità.

Il commento del presidente Deiana
“Gli obiettivi manifestati dal presidente Galleri” ha concluso il presidente di Confassociazioni Angelo Deiana “sono diversi e tutti importanti, perfettamente in linea con lo spirito della nostra Confederazione, ovvero l’essere azionisti del Paese. Nell’augurare buon lavoro a tutta la branch sarda auspico ad un forte continuum collaborativo non solo con la regione Lazio, di cui finora è stata parte, ma con tutte le branch nazionali e internazionali di Confassociazioni. Utilizzando un altro nostro hashtag perché solo #unitisivince”.

Potrebbe interessarti