Lavoro Opportunità

Lavoro: in arrivo 102.000 assunzioni nel Lazio

Oltre 102.000 le assunzioni previste nel Lazio nel periodo dicembre 2017 – febbraio 2018. A prevederlo è il sistema informativo Excelsior di Unioncamere-Anpal (sistema camerale italiano e agenzia governativa per il lavoro)

Tante le opportunità di lavoro che si apriranno nel Lazio nel periodo iniziale dell’anno 2018 ma ciò che sarà difficile sarà trovare informatici, fisici, chimici e medici. Infatti, secondo i dati del sistema informativo Excelsior di Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio) e Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro), già a dicembre 2017 le professioni con maggiore difficoltà di reperimento per il ridotto numero di candidati sono state: specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche; medici e altri specialisti della salute.

Assunzioni previste nel Lazio

Il 40,7% delle assunzioni previste sarà nell’ambito dei servizi alle imprese (41.490 assunzioni); il 17,3% sarà nel settore Commercio (17.660 assunzioni), il 12,4% nell’alloggio e ristorazione (12.650); l’8,8% nell’industria manifatturiera (9.030) e il 7,9% nelle costruzioni (8.100 assunzioni).

tabella 1 assunzioni Lazio

Per quanto concerne la grandezza delle imprese che assumeranno in queste prossime settimane, saranno le micro e piccole imprese ad assumere il maggior numero di lavoratori: le imprese che hanno tra 1 e 49 dipendenti saranno quelle che genereranno il 57,9% delle assunzioni del Lazio. A seguire le medie imprese, che assumeranno il 24,1% dei dipendenti previsti e infine le imprese con oltre 250 dipendenti, che ne assumeranno il 18%.

E parliamo di dipendenti proprio perché la maggioranza delle aziende hanno già assunto nel mese di dicembre personale dipendente per l’80,6% del totale di questo mese e si prevede che il trend prosegua invariato per gennaio e febbraio 2018.

Come ormai siamo abituati però quasi tutte le assunzioni saranno a tempo determinato (il 61%) ma ce ne saranno più di un quarto (il 28%) a tempo indeterminato.

grafico assunzioni Lazio

Le dinamiche del lavoro nel Lazio

Il territorio imprenditoriale del Lazio dimostra ancora una volta di essere dinamico (ricordiamo che è qui che si consolida il maggior numero di start-up innovative, di imprese femminili, di micro e PMI) e pronto a creare nuovi posti di lavoro, posti di lavoro che purtroppo non riescono ad essere tutti occupati a causa della mancanza di alcuni profili professionali. Il più richiesto e “mancante” profilo è quello dell’esperto informatico: non solo nel Lazio ma in tutta Italia esiste un deficit di preparazione in questo campo e i nostri giovani non sono all’altezza dei compiti richiesti per quanto concerne questo particolare settore occupazionale. Se i nostri giovani si preparassero adeguatamente in informatica avrebbero tutte le opportunità lavorative desiderate ma purtroppo oggigiorno raramente se ne trovano di adeguatamente preparati e le imprese sono sempre a caccia di ingegneri informatici.

In generale dunque il trend occupazionale nel Lazio mostra una ripresa e lo stesso presidente di Unioncamere Lazio, Lorenzo Tagliavanti, lo conferma commentando i dati Excelsior: “i dati Excelsior sulle prospettive di assunzioni nei prossimi mesi confermano un mercato del lavoro dinamico nella nostra regione. Nel 2017, nella nostra realtà territoriale, abbiamo registrato indicatori in ripresa per quanto riguarda lavoro, export e turismo. Dobbiamo consolidare e rafforzare questo trend. I dati ci indicano anche un forte ricorso al tempo determinato e la difficoltà di reperire risorse qualificate in alcune professioni tecniche, ad esempio nell’ambito delle scienze informatiche. Un maggior utilizzo nel nostro sistema imprenditoriale di queste competenze è fondamentale per rendere strutturali i segnali di crescita che registriamo”.

Potrebbe interessarti