Bandi

Marche: una nuova opportunità per il commercio non alimentare

fidimpresa-marche

 

Un bando che mette a disposizione un contributo a fondo perduto per le imprese che ne faranno domanda

di Catiuscia Ceccarelli, giornalista

Scade il prossimo 30 ottobre il nuovo bando che mette a disposizione contributi a fondo perduto per il commercio non alimentare della regione Marche.

La Cna è pronta per dare le giuste indicazioni agli imprenditori e alle imprenditrici che non vorranno perdere questa opportunità economica.

“Il mese scorso a fare richiesta potevano essere le imprese del commercio e i pubblici esercizi” spiega Andrea Riccardi, responsabile provinciale Cna Commercio e Turismo. “Da qualche giorno a questa parte le domande devono invece essere presentate dalle imprese che lavorano in sede fissa del settore non alimentare, attive da più di tre anni”.

L’associazione di categoria si avvale della presenza sul territorio di Fidimpresa Marche, leader regionale nel settore dei Confidi di garanzia per l’accesso al credito delle imprese.
Alessandro Righi di Fidimpresa Marche ci spiega che questo tipo di bando riguarda un contributo in conto capitale (a fondo perduto) che interviene sulle spese per investimenti in attrezzature, impianti ed arredi ma anche per l’acquisto di scorte di magazzino per le imprese commerciali del settore non alimentare con una percentuale del 15% sulle spese ammissibili.

Gli imprenditori che possono richiedere il contributo sono quelli che dal primo gennaio 2014 hanno investito in ristrutturazioni, manutenzioni ordinarie e straordinarie, ampliamento dei locali, acquisto di attrezzature e di arredi, per un minimo di 5 mila euro. La particolarità di questo bando è quella che, qualora l’imprenditore rientri nei requisiti minimi, può anche richiedere il contributo per l’acquisto merci.

Come funziona il contributo?
Si tratta solo di uno dei tanti contributi che Fidimpresa Marche Confidi segue in maniera diretta per favorire interventi agevolativi per le imprese – afferma Righi.
Il contributo a fondo perduto è fissato nella misura del 15% della spesa ammissibile che, al netto dell’Iva, non può essere inferiore a 5 mila euro e superiore a 50 mila

Altre iniziative che vedono l”impegno di Cna e Fidimpresa a sostegno delle imprese del territorio? Quante richieste ricevete come Confidi?
Fidimpresa Marche offre un servizio a 360 gradi per ciò che concerne l’analisi dei bandi nazionali, regionali o altro – prosegue Righi – dalla presentazione delle domande e dei progetti fino alla rendicontazione nel caso di buon fine del contributo. Abbiamo appurato che questo è un servizio molto apprezzato dalle Piccole e Medie Imprese della nostra regione.

Fidimpresa Marche, in collaborazione con CNA, organizza anche iniziative ed incontri sul territorio con le imprese, la Regione e con altri Enti che emanano i bandi.
L’attività principale di Fidimpresa Marche – continua Alessandro Righi – è quella del Confidi, ovvero cercare di facilitare l’accesso al credito per le PMI, garantendo loro la collaborazione con i principali istituti di credito nazionali e locali.

Per informazioni è possibile contattare i referenti Fidimpresa Marche (Alessandro Righi o Gabriele Bruzzesi) allo 071/9947504 oppure allo 071/291291.

Potrebbe interessarti